Massimo Iosa Ghini - IWISHYOU

Massimo Iosa Ghini

Considerato uno degli architetti e designer italiani di maggior spicco nel panorama internazionale del progetto, Massimo Iosa Ghini (Bologna, 1959) ha partecipato negli anni Ottanta all’azione innovativa svolta dalle avanguardie progettuali fondando il movimento culturale Bolidismo e facendo parte del gruppo Memphis di Ettore Sottsass.

Nel 1990 apre lo studio Iosa Ghini Associati, che oggi opera a Milano, Bologna, Mosca e Miami, sviluppando progetti per grandi gruppi e developer internazionali e occupandosi di progettazione di spazi architettonici residenziali, commerciali e museali, installazioni culturali, aree e strutture dedicate al trasporto pubblico, nonché di progetti retail per gruppi internazionali.

Nell’ambito del product e del furniture design collabora con i più importanti marchi quali Duravit, Fiam, iGuzzini, Moroso, Silhouette, Snaidero, Yamagiwa e Zumtobel.

Tra i lavori principali di interior design e architettura si annoverano lo sviluppo worldwide delle catene dei Ferrari Store e dei Kiko Store, la sede Capital Group a Mosca, Casa Museo Giorgio Morandi a Bologna, la Stazione metropolitana Kröpcke di Hannover, la collaborazione col Gruppo Cremonini Chef Express per le aree autostradali ed aeroportuali, il nuovo IBM Rome Software Lab a Roma, l’infrastruttura di trasporto People Mover a Bologna, l’edificio residenziale Brickell Flatiron a Miami e il progetto in costruzione dello Starhotels E.C.HO. di fronte a Fico Eataly World, Bologna.

È stato docente all’Università La Sapienza di Roma; dal 2008 è adjunct professor al Politecnico di Hong Kong; attualmente insegna al dipartimento di Architettura, Università di Ferrara.

Molti dei prodotti da lui firmati si trovano in diverse collezioni museali e hanno ricevuto riconoscimenti e menzioni, tra cui Good Design Award, Roscoe Award, IAI Green Design Award, iF Product Design Award e Red Dot Award. Nel 2013 la Triennale di Milano gli ha dedicato un’intera antologica “Dagli esordi all’oggi sostenibile”. Nel 2015 il retail concept Kiko Milano ha vinto il Best Retail Global Expansion al Mapic 2014.

Iosa Ghini, nominato Ambasciatore del Design Italiano e del Red Dot Network, Socio Effettivo del Comitato Leonardo e della Accademia Clementina di Bologna, nel 2015 ha ricevuto il Premio Marconi per la Creatività.

iosaghini.it

collezione

Dynamic scent

Philosophy

“Gli uomini possono chiudere gli occhi davanti alla grandezza, davanti all'orrore e turarsi le orecchie davanti a melodie o a parole seducenti. Ma non possono sottrarsi al profumo. Poiché il profumo è fratello del respiro.” – cit. Suskind da “Il Profumo”.
Il profumo ed i sapori sono fluidi dinamici, che si propagano nello spazio con onde e spire. Massimo Iosa Ghini immagina di poter colorare il profumo e rivelarne il divenire, visibile agli occhi, espandersi nello spazio, come architettura in movimento.